Incontro famiglia Lejeune
Breve ma significativo incontro nei locali della PAV il 4 aprile tra Mons. Paglia e i familiari del compianto professor Lejeune: la moglie Birthe Bringsted, e il genero Jean-Marie Le Méné, Presidente della Fondazione Lejeune.
Jerome Lejeune è stato il primo Presidente della PAV, seppur per un breve lasso di tempo, a causa della sua prematura dipartita nell’aprile del 1994. Grande amico di Giovanni Paolo II, i suoi studi sulla sindrome di Down hanno dato un contributo essenziale e imprescindibile alla ricerca.
Sempre impegnato in prima linea per la difesa della via prenatale, in particolare quando affetta da tare genetiche, è stato proclamato Servo di Dio e attualmente è in corso la causa di beatificazione.
Si tratta del primo incontro tra i familiari del primo Presidente e la rinnovata dirigenza dell’Accademia.
La signora Lejeune ancora una volta ha esternato il suo amore per l’Accademia per la Vita e il suo legame con essa, che del resto è legata da una forte sinergia alla Fondazione che porta il nome del marito, impegnata nello studio della Sindrome di Down e altre patologie genetiche.
L’incontro è stato anche occasione per confrontarsi sulle iniziative in atto e sui progetti futuri, e discutere sul rinnovato Statuto della PAV, dei cambiamenti in atto e delle prospettive che comporta.
La traccia lasciata dal professore non accenna a sbiadire: l’impegno che era stato proprio di Lejeune nella difesa dei più deboli continua a essere portato avanti dalla moglie ed è stato integralmente recepito dalla Fondazione.
Link della Fondazione Lejeune: https://www.fondationlejeune.org/en/
Profilo Twitter: https://twitter.com/FundLejeuneES