
STATUTO
Il presente Statuto è approvato per cinque anni. Ordino che sia promulgato tramite pubblicazione sul quotidiano "L'Osservatore Romano" e quindi pubblicato sugli Acta Apostolicae Sedis, entrando in vigore il 1° gennaio 2017.
Dal Vaticano, 18 ottobre 2016
FRANCESCO
REGOLAMENTO
Il presente Regolamento proprio della Pontificia Accademia per la Vita (PAV) è stato approvato dal Cardinale Segretario di Stato in data 12 febbraio 2018, al fine di poter attuare più efficacemente lo Statuto della PAV (approvato il 29 novembre 2004 dal Sommo Pontefice Giovanni Paolo II). Il presente Regolamento, infatti, oltre alla Tabella organica ed al Mansionario del personale dell'Ufficio Centrale, contiene le necessarie disposizioni integrative dello Statuto, concernenti l'ordinamento, le attività e la gestione dei mezzi finanziari dell'Accademia (cfr. Stat. art. 8).
MOTU PROPRIO
Vitae Mysterium - Lettera Apostolica "Motu proprio" col quale Giovanni Paolo II ha istituito la Pontificia Accademia per la Vita
L'Accademia
- Documenti costitutivi
- Il Presidente
- Il Cancelliere
-
Attività dell'Accademia
- Nota aborto farmacologico in Italia
- Humana Communitas nell'età della pandemia - 22 luglio 2020
- Pandemia e Fraternità Universale
- La Vita non è un universale astratto
- Il fondamento evangelico della cultura della vita
- Nomina nuovi membri corrispondenti e giovani
- Editing genetico e vita umana
- Nuovo consiglio direttivo
- Nota circa l'uso dei vaccini
- Comunicato sul caso Charlie Gard
- Nomina nuovi membri
- Ci segui già?
- Incontro famiglia Lejeune
- La debole forza delle religioni
- La ricerca responsabile sulle staminali
- Nuovo Statuto
- Consiglio direttivo
- Sede centrale
- Collaboratori
- Fondazione Vitae Mysterium
- Contatti
-
Pubblicazioni PAV
- Atti Assemblea 2018 - Equal Beginnings. But then?
- Atti Assemblea 2017 - Accompanying Life
- Atti Assemblea 2016 - Etica della Vita
- Atti Assemblea 2015 - Elderly and Palliative Care
- Atti seminario Evangelium Vitae
- Il Valore delle Cure Palliative
- Atti Assemblea 2013 - Fede e Vita Umana
- Le nuove frontiere della genetica e il rischio dell'eugenetica