Monsignor Vincenzo Paglia dal 15 agosto 2016 è presidente della Pontificia accademia per la vita.
Monsignor Vincenzo Paglia dal 15 agosto 2016 è presidente della Pontificia accademia per la vita.
L’arte della preghiera. La compagnia dei salmi nei momenti difficili
Dall’introduzione: «Nei salmi c’è l’intera vita: da quando siamo ancora nel seno di nostra madre, alla nascita, alla giovinezza, all’età della vecchiaia. L’intero Salterio, ancora oggi, resta una delle fonti ove attingere le profondità della mente e del cuore dell’uomo. Tutto nei salmi è dialogo, confronto, preghiera: Dio e l’uomo vi prendono parola vicendevolmente. Sant’Agostino, con efficacia, sintetizza così l’intero Salterio: «Se il testo è preghiera, pregate; se è gemito, gemete; se è riconoscenza, siate nella gioia; se è un testo di speranza, sperate; se esprime il timore, temete. Perché le cose che sentite nel testo biblico sono lo specchio di voi stessi»1. Come si intuisce: alla scuola dei salmi si apprende l’arte della preghiera». www.edizioniterrasanta.it
AUDIO - Pandemia y Fraternidad - Mons. PAGLIA - CELAM - 23 junio 2020