AI in cucina e Chef Robot: impatti etici e sociali
Il workshop analizza il tema dell'utilizzazione dell'intelligenza artificiale in cucina e dei cuochi robot. Come primo approccio, si intende approfondiere le questioni etiche e sociali, esaminando sia i benefici che i rischi. Poichè il cibo è un'esperienza fondamentale, l'automazione delle cucine può avere impatti di vasta portata. Le cucine sono spesso il cuore delle nostre case, dove tradizioni ed educazione alimentare e scientifica vengono trasmesse ai nostri figli. Anche i ristoranti e le loro cucine sono il cuore delle nostre comunità e della nostra cultura. L'automazione in questo settore, può avere un impatto sui valori che stanno a cuore alla società, come quelli legati allo sviluppo, ai ruoli, alle tradizioni culturali e religiose, all'autenticità, alla nutrizione e al benessere, alla sicurezza alimentare e agli sprechi, alla vitalità economica, all'agricoltura e altro ancora. Allo stesso tempo, cucinare può essere un'attività che comporta un intenso lavoro, da coniugare con la salute ed il benessere fisico e mentale degli operatori coinvolti. L'intelligenza artificiale sta già aiutando a sviluppare ricette innovative, abbinando i sapori a livello molecolare e sfruttando al massimo gli ingredienti a disposizione per ridurre gli sprechi alimentari.